Garfagnana Terra Unica
Dall’8 al 10 novembre a Castelnuovo di Garfagnana (LU) si terrà Garfagnana Terra Unica. Per tre giorni la cittadina toscana ospiterà una serie di eventi incentrati sul mondo dell’agricoltura e dei prodotti di qualità. Ci sarà anche la mostra mercato delle macchine agricole e agrarie, oltre ad altre esposizioni dedicate all’artigianato locale.
Festa di San Martino e dei Bringoli
Sabato 9 e domenica 10 novembre ad Anghiari (AR) si terrà la 39° Festa di San Martino e dei Bringoli. Questa sagra è dedicata alle specialità tradizionali del territorio, ed in particolare ai bringoli, una pasta fatta a mano solo con farina e acqua, simile a degli spaghettoni, da gustare col classico sugo di funghi o di carne. Sotto le trecentesche Logge della Fonte si terrà il mercatino dell’artigianato Memorandia.
Sagra del Tartufo Bianco e Nero
Sabato 9 e domenica 10 novembre a Scarperia (FI) si terrà la Sagra del Tartufo Bianco e Nero. Nel menù della sagra primeggiano piatti a base di questo prelibato prodotto: tra questi troviamo tagliolini o ravioli come primi, mentre tra i secondi spiccano la tagliata di maiale, la braciola di manzo o i petti di pollo, sempre al tartufo. L’evento comprende anche una mostra mercato del tartufo e dei prodotti tipici del Mugello.
Mostra Mercato dell’Olio Extravergine d’Oliva
Sabato 9 e domenica 10 novembre al centro espositivo St.Art Eventi a Calenzano (FI) si svolgerà la 24° Mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva. A Calenzano, quindi, sarà celebrato l’olio della nuova annata con eventi gastronomici e incontri tematici.
Sagra della Fettunta
A Mezzomonte di Impruneta (FI) sabato 9, domenica 10, sabato 16 e domenica 17 novembre si terrà la nuova edizione della Sagra della Fettunta. Gli stand gastronomici proporranno fettunte insieme ad altri prodotti tipici locali.
Mercato dell’Antiquariato
Il 9 e il 10 novembre in piazza Dante a Forte dei Marmi (LU) si terrà il Mercato dell’Antiquariato. Saranno giornate dedicate al mondo dell’antiquariato in cui a farla da padroni saranno migliaia di oggetti antichi.
Festa della Castagna
Domenica 10 novembre in piazza Matteotti a Pescia (PT) si terrà la Festa della Castagna. Nel corso della manifestazione si potranno gustare ed acquistare le specialità a base del gustoso frutto autunnale. Tra queste ci saranno le immancabili frugiate e i necci.
Festa d’Autunno nell’Aia
La Parrocchia della Vergine di Pistoia organizza domenica 10 novembre la Festa d’Autunno. In programma la distribuzione di specialità autunnali come frugiate, necci, polenta fritta, bomboloni, salsicce alla brace, bruschette con l’olio nuovo e vin brulé.
Festa di San Martino
A Borgo a Buggiano (PT) domenica 10 novembre si celebra la tradizionale Festa di San Martino. Sarà un’occasione unica per gustare i prodotti tipici di stagione e alcune specialità locali. Tra questi spiccheranno le caldarroste, i necci, il castagnaccio e l’immancabile vino novello. Gli stand della festa saranno allestiti presso il Parco di Villa Ankuri.