Sagra del Tartufo Marzuolo
A Certaldo (FI) dal 24 al 26 marzo avrà luogo la 24° Sagra del Tartufo Marzuolo. Promossa dall’Associazione Tartufai delle colline della Bassa Valdelsa, propone antipasto del tartufaio, crostini di polenta al tartufo, tagliolini o ravioli al tartufo, carpaccio al tartufo con parmigiano, tagliata del tartufaio e arista tartufata.
Chocomoments
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo in piazza Santa Maria a Lucca si terrà Chocomoments, la grande festa del cioccolato artigianale. Il programma di Chocomoments prevede momenti di spettacolo e gastronomia come il cooking show. Nel corso della kermesse, poi, sarà dato ampio spazio alle lezioni per adulti e bambini riguardanti la produzione del cioccolato.
Streetfood Village
Dal 24 al 26 marzo ci sarà tanto cibo da strada, per le strade di Castelfiorentino (FI). È in programma, infatti, la 4° edizione di Streetfood Village. Per tre giorni la cittadina toscana sarà il punto di riferimento per gli amanti dello street food e delle tante soluzioni gastronomiche offerte dalla Toscana. Nel corso di Streetfood Village gli stand allestiti in centro offriranno molte varianti dello street food tradizionale e straniero, senza dimenticare i prodotti tipici toscani. Così, tra un cartoccio di patatine e un hamburger, si potranno gustare i salumi e i formaggi del luogo.
Fiera dei fiori
Torna anche questo 25 marzo, Santissima Annunziata, ad Arezzo, nelle strade vicine alla Chiesa della Santissima Annunziata, la manifestazione nota come «Fiera dei fiori». La fiera è nata dall’antichissima tradizione legata al miracolo della «Madonna delle lacrime»: nel 1490, infatti, la statua della Vergine ora esposta nella Chiesa si trovava nel vestibolo dell’ospedale, e fu lì che venne vista piangere da un giovane pellegrino. Cominciò così un afflusso di fedeli, tanto che si decise di costruire in loco una grande chiesa. La fiera primaverile dedica oggi spazio sia a piante e fiori da giardino sia alle tante bancarelle dei più svariati prodotti alimentari della tradizione toscana, dei generi di abbigliamento e di altri settori merceologici.
Fiera della Santissima Annunziata a Firenze
Tradizionale fiera che si svolge in piazza Santissima Annunziata il 25 marzo a Firenze, il giorno in cui, da tempo antichissimo, la Chiesa cattolica festeggia l’annuncio dell’incarnazione del Verbo dato a Maria Vergine da parte dell’Arcangelo Gabriele. Dal settimo secolo questa ricorrenza viene fissata alla data del 25 marzo, nove mesi prima di Natale nascita di Gesù.
Sagra Gastronomica della Razza Bovina Maremmana
Il 25 ed il 26 marzo a San Donato di Orbetello (GR) si terrà la Sagra Gastronomica della Razza Bovina Maremmana. Tanti gli stand gastronomici con i prodotti biologici e locali anche se a farla da padrona sarà questa razza bovina di grande pregio.
Fiera di Santa Maria in Selva
Sabato 25 e domenica 26 marzo a Buggiano (PT) si terrà la Fiera di Santa Maria in Selva. Per due giorni la cittadina sarà la patria delle piante e di tanti altri prodotti disponibili nei banchi. La Fiera di Santa Maria in Selva ha origini antichissime. Le prime testimonianze storiche risalgono alla seconda metà del ‘300 e si venderanno piante di tutte le specie e fiori per la nuova stagione.
Verde Lido
Due giorni di fiera promozionale dedicata al mondo del giardinaggio che si svolgerà in piazza Lemmetti e sul Lungomare Europa di Lido di Camaiore (LU) sabato 25 e domenica 26 marzo. Per festeggiare l’arrivo della primavera verranno coinvolti i floricoltori e i produttori agricoli della zona, nonché gli artigiani che dedicheranno le loro creazioni al mondo delle piante e dei fiori. All’interno della fiera ci saranno spazi con educatrici qualificate e animatori che aiuteranno i bambini a seminare la loro piantina per vederla poi crescere a casa.
Mostra scambio d’auto d’epoca
Il successo delle auto storiche consiste nel loro fascino senza età, in quella capacità di riportare in vita «i bei tempi», la nostalgia della giovinezza, i ricordi infantili. Sabato 25 e domenica 26 marzo al Polo fieristico di Braccagni (GR) si tiene la Mostra scambio d’auto d’epoca. Presenti pezzi di ricambio di auto e di moto ma anche libri e libretti di circolazione d’epoca, manifesti d’epoca, servizi, componenti e accessori auto e moto, ma anche modellismo e mobili e oggetti di antiquariato.
Festa del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
Domenica 26 marzo a San Giovanni d’Asso (SI) andrà in scena la 15° Festa del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi. Sarà possibile assistere a cooking show e degustazioni guidate di tartufo marzuolo delle Crete Senesi all’interno del Castello.
Sapori di Primavera
Domenica 26 marzo a Cerreto Guidi (FI) si terrà la manifestazione Sapori di Primavera. Per tutta la giornata il centro storico saluterà la primavera con alcuni eventi dedicati a grandi e bambini e ci sarà un mercatino enogastronomico in cui abbonderanno le delizie locali. Tra gli stand, poi, non mancheranno i manufatti creati dagli artigiani locali.
Fiera Quaresimale
Torna al Parco delle Cascine di Firenze, nei pressi del piazzale J. F. Kennedy, una delle più antiche tradizioni fiorentine, ovvero la fiera quaresimale domenica 26 marzo e domenica 2 e 9 aprile. Il parco cittadino si riempirà di banchi dedicati ad abbigliamento, artigianato, gastronomia, antiquariato, pelletteria, calzature e casalinghi.
CiocoSì
In piazza del Campo a Siena dal 28 marzo al 2 aprile si terrà la 6° edizione di CiocoSì. A farla da padrone sarà il cioccolato. Nei giorni della manifestazione infatti gli stand proporranno le delizie dei migliori maestri cioccolatai d’Italia.Tra gli eventi da non perdere il Choco Barman Show, lo spettacolo Tango&Cioccolato e il torneo di scacchi al cioccolato.