Carnevale dei Figli di Bocco
Prosegue il 15 e il 16 febbraio a Castiglion Fibocchi (AR) si terrà una nuova edizione del Carnevale dei Figli di Bocco. Si tratta di un Carnevale diverso: al posto dei carri allegorici ci saranno tante maschere che riempiranno le vie di Castiglion Fibocchi. Le maschere barocche sono interamente fatte a mano.
Carnevale di Viareggio
I corsi mascherati del Carnevale di Viareggio (LU), sul lungomare, si terranno il 15, 20, 23 e 25 febbraio. Il programma del Carnevale di Viareggio anche quest’anno riserverà tanti divertimenti con i tradizionali corsi mascherati e gli altri eventi che animeranno il periodo carnevalesco. Oltre alle sfilate nei giorni carnevaleschi Viareggio offre altre attrattive come la Cittadella e musei tematici.
Carnevale di San Donato
Il 16 febbraio in piazza San Donato a Firenze torna il carnevale multiculturale. Novoli si tingerà dei colori del mondo per una festa all’insegna della pace con protagoniste le comunità che da sei anni sono al centro dell’evento. Quattordici i paesi coinvolti tra cui Ucraina, Camerun, Marocco, Giappone, Georgia, Sri Lanka e la presenza di tutta l’America Latina.
Carnevale in Frantoio
Domenica 16 febbraio si svolgerà a Vinci (FI) presso Il Frantoio Montalbano il Carnevale in Frantoio. Si tratta di un evento che coniuga il divertimento di grandi e piccini con la scoperta di un prodotto caratteristico del territorio: l’Olio extravergine di oliva IGP.
Carnevale di Vaiano
Prosegue il 16 e il 23 febbraio la 38ª edizione del Carnevale di Vaiano (PO). Sfileranno i carri allegorici animati in compagnia dei gruppi mascherati. Il percorso della manifestazione solcherà il centro abitato, partendo dal piazzale della vecchia Coop situato in Via Fratelli Rosselli.
Carnevale di Vecchiano
Domenica 16 febbraio il Carnevale di Vecchiano (PI) si svolgerà con i carri allegorici accompagnati dalle maschere caratteristiche lungo le strade adiacenti piazza Garibaldi. Nel corso delle sfilate ci saranno le attrazioni dello spettacolo viaggiante e tanta musica per le strade. Durante il Carnevale di Vecchiano saranno allestite delle bancarelle con articoli carnevaleschi.
Carnevale dei Bambini di Vitolini
Domenica 16 febbraio a Vitolini di Vinci (FI) si terrà la 35° edizione del Carnevale dei Bambini di Vitolini. Ci saranno i tradizionali carri allegorici che animeranno la piccola località toscana. Protagonisti assoluti della manifestazione saranno i più piccoli, che si divertiranno tra canti, balli e la tipica goliardia carnevalesca. Durante il Carnevale dei Bambini di Vitolini ci saranno tanti giochi per grandi e bambini tra cui la tradizionale pentolaccia.
Carnevale dei Bambini di Orentano
Il Carnevale dei Bambini di Orentano a Castelfranco di Sotto (PI) si tiene ancora il 16 e 23 febbraio. Protagonisti saranno i bambini che sfileranno per le vie del centro. I corsi mascherati animeranno le strade con allegri costumi. Durante la sfilata dei carri allegorici saranno riproposte alcune tradizioni paesane e la tipica goliardia toscana.
Carnovale Porcarese
Nelle domeniche 16 e 23 febbraio a Porcari (LU) si terrà la 41ª edizione del Carnovale Porcarese. Saranno cinque domeniche all’insegna del divertimento grazie ai carri allegorici e alle persone in costume che invaderanno la cittadina toscana. Previste le sfilate allegoriche in piazza Orsi, tra musica dal vivo e coriandoli a volontà. I più piccoli potranno divertirsi con i giochi gonfiabili e il truccabimbi. A grandi e bambini saranno riservate tante leccornie e le specialità.
Carnevale Bientinese
Nuovi appuntamenti il 16, 23 e 25 febbraio a Bientina (PI) col Carnevale Bientinese. I carri allegorici solcheranno le vie accompagnati da vari gruppi folkloristici. I grandi pupazzi in cartapesta realizzati dagli artisti locali s’ispireranno alla satira politica e alle vicende italiane.
Carnevale di Foiano
Nelle domeniche 16 e 23 febbraio e 1° marzo si terrà la 481ª edizione del Carnevale di Foiano della Chiana (AR), il Carnevale più antico d’Italia con un programma ricco di eventi. Ogni domenica sfileranno i quattro carri allegorici che corrispondono ad altrettante fazioni cittadine: Azzurri, Bombolo, Nottambuli e Rustici. I corsi mascherati dureranno fino al tardo pomeriggio. Durante i giorni delle sfilate saranno attivi degli spazi per gustare i prodotti tipici del luogo.
Carnevale Sanromanese
Torna domenica 16 febbraio a San Romano di Montopoli in Val d’Arno (PI) il Carnevale Sanromanese con le caratteristiche sfilate allegoriche accompagnate dai bambini in maschera. Ogni corso mascherato sarà preceduto dalla Baby Band, banda folkloristica composta da bambini che frequentano le scuole dell’infanzia.
Carnevale di Dicomano
Il 16, 23 e 25 febbraio si terrà il tradizionale Carnevale di Dicomano (FI). Dal primo pomeriggio i carri allegorici con le figure in cartapesta sfileranno per le vie del paese. La tipica goliardia carnevalesca animerà il borgo toscano a suon di musica e divertimenti. Durante il Carnevale di Dicomano gli stand gastronomici allestiti in centro offriranno i prodotti locali e le ghiottonerie tipiche di questo periodo. Durante il Carnevale si svolgerà un concorso per maschere e gruppi mascherati chiamato “La Dicomaschera”, e sarà attivo un piccolo luna park per i ragazzi.
Carnevale di Veneri
Domenica 16 febbraio si terrà la 39ª edizione del Carnevale di Veneri. Anche quest’anno nella frazione di Pescia (PT) i carri mascherati porteranno tanta allegria e la tipica atmosfera carnevalesca. Protagonisti assoluti saranno i bambini. I carri sono predisposti per ospitare i bambini. A rallegrare queste giornate carnevalesche ci saranno anche equilibristi, folletti e giocolieri.
Carnevale Follonichese
Si terrà domenica 16 e 23 febbraio la 51ª edizione del tradizionale Carnevale di Follonica (GR). Il programma è ricco di eventi che animeranno la località rivierasca. Dal primo pomeriggio sul Lungomare Carducci ci saranno le sfilate dei carri allegorici e le mascherate a terra, in un clima di assoluta festa.
Carnevale di Asciano
Torna il 16 e 23 febbraio il tradizionale Carnevale di Asciano (SI). Nel centro storico sfileranno decine di maschere caratteristiche tra canti, balli e i tipici divertimenti di questo periodo. Grandi e bambini si divertiranno per le strade e animeranno gli incantevoli scorci cittadini.
Carnevale di San Gimignano
Nelle domeniche 16 e 23 febbraio si terrà il Carnevale di San Gimignano (SI). I carri allegorici sfoggeranno le caricature in carta pesta realizzate dagli artisti locali e saranno accompagnati da tanta musica e dalle tipiche maschere del Carnevale.
Carnevale dei Ragazzi di Rassina
Nei giorni 16 e 23 febbraio a Rassina di Castel Focognano (AR) si terrà la 60ª edizione del Carnevale dei Ragazzi di Rassina. Sfileranno i carri allegorici scortati da una folla di persone in maschera. Nelle vie del paese saranno allestiti degli stand gastronomici con le ghiottonerie del periodo.
Carnevale dei Piccoli
Nei giorni 16 e 23 febbraio a Seravezza (LU) si terrà il Carnevale dei Piccoli. Ci saranno gli immancabili carri allegorici che attraverseranno il centro storico di Seravezza, trasmettendo tanta allegria a grandi e bambini.
Carnevale Sulle Due Rive
Il 16 e 23 febbraio a Sovigliana di Vinci (FI) si terrà il tradizionale Carnevale Sulle Due Rive. Nel centro della località toscana sfileranno i carri allegorici scortati da tante maschere. Previste anche altre iniziative, oltre al gran finale che chiuderà le celebrazioni carnevalesche.
Carnevale Aretino Orciolaia
Nei giorni 16 e 23 febbraio ad Arezzo si terrà il tradizionale Carnevale Aretino Orciolaia. Come ogni anno, il centro storico aretino ospiterà tanti carri allegorici e divertimenti per tutte le età. Il programma prevede la sfilata dei carri allegorici per le vie di Arezzo, in compagnia di centinaia di grandi e bambini in maschera. A divertire i più piccoli, poi, ci penseranno anche i trenini.
Carnevale di Montemurlo
Nei giorni 16 e 23 febbraio si terrà il Carnevale di Montemurlo (PO). Tre domeniche in cui la goliardia carnevalesca animerà altrettanti luoghi del territorio comunale. Il programma prevede i corsi mascherati a Bagnolo, il 9 febbraio. La domenica successiva, il 16 sarà la volta della frazione di Oste mentre il 23 febbraio il Carnevale si terrà nel centro di Montemurlo.