Chocomoments Fiesole
Dal 12 al 14 aprile in piazza Mino a Fiesole (FI) si terrà la prima edizione di Chocomoments, la grande festa del cioccolato artigianale che prevede tanti appuntamenti per coinvolgere grandi e bambini. A farla da padrone sarà ovviamente il cioccolato, protagonista di tante deustazioni.
Sagra del Prugnolo e del Tortello Mugellano
Come ogni anno torna l’appuntamento con la Sagra del Prugnolo e del Tortello Mugellano a Borgo San Lorenzo (FI) da venerdì 12 a domenica 14 aprile. Appuntamento decisamente da consigliare per gli appassionati dei sapori mugellani. Il re del menù è ovviamente il tortello, che è possibile provare al ragù, al prugnolo (fungo primaverile tipico della zona) e all’anatra.
Sagra del Cacciatore
A Certaldo (FI) si tiene la 4° Sagra del Cacciatore. Appuntamento ancora il 12-13-14, 19-20-21-22 e 24-25 aprile. Le specialità della sagra sono basate in primo luogo sulla lepre e sul cinghiale: pappardelle, la lepre in salmì, il cinghiale in salmì e il cinghiale e al forno con patate.
Sagra del Fritto Misto, Tortello e Carne alla Brace
Si conclude sabato13 e domenica 14 aprile a Scarperia (FI) la Sagra del Fritto Misto, Tortello e Carne alla Brace. Nel menù, oltre a fritto misto, alcune delle specialità gastronomiche tipiche della zona come tortelli mugellani e carne alla brace.
GeoElsa – Mostra di Minerali, Fossili e Conchiglie
Sabato 13 e domenica 14 aprile a Colle Val d’Elsa (SI) si terrà l’8° edizione di GeoElsa, Mostra di Minerali, Fossili e Conchiglie. L’iniziativa ospiterà i migliori espositori del mondo in questo settore, per la gioia dei tanti appassionati.
È la via dell’Orto
Sabato 13 e domenica 14 aprile si terrà nel centro di Camaiore (LU) la 10° edizione di «È la via dell’orto: festa degli orti, delle sementi, delle erbe e delle erbarie». Nel corso della manifestazione, numerose aziende della Versilia cureranno l’allestimento della mostra mercato. Sarà possibile visitare gli stand dedicati alle sementi, alle piante da orto, ai fiori, alle attrezzature da orto e giardino e ai prodotti enogastronomici.
Sagra della Schiacciata di Pasqua e del Carciofo Fritto
L’associazione culturale «La Ruga» di Ponte a Egola di San Miniato (PI) sabato 13 e domenica 14 aprile organizza la 13° Sagra della Schiacciata di Pasqua. La sagra nasce come celebrazione del dolce tipico della cucina contadina toscana e in particolare della provincia di Pisa. Si tratta di un pandolce che ricorda vagamente il panettone, ma che viene invece preparato tipicamente nel periodo pasquale. Nel suo impasto sono presenti infatti molte uova, e la sua preparazione richiede molto tempo dato che per tradizione dovrebbe essere lievitato cinque volte.
Sagra del Cinghiale
Si svolgerà a Ronta di Borgo San Lorenzo (FI) la tradizionale Sagra del Cinghiale. La manifestazione è prevista sabato 13 e domenica 14 aprile. Il menù tipico toscano è a base di cinghiale, anche se non mancano alternative di altro tipo come carne, bistecca, pollo e rosticciana.
Naturalitas
A Pescia (PT) sabato 13 e domenica 14 aprile si terrà Naturalitas, manifestazione dedicata ad ambiente, natura e territorio. La manifestazione si occupa di enogastronomia ma anche agricoltura, giardinaggio, artigianato, benessere, hobby. Per quanto riguarda il settore enogastronomico, saranno in esposizione produzioni agroalimentari a Km 0, prodotti biologici e di qualità, enologia.
Festa del Bombolone e delle Frittelle
Si conclude domenica 14 aprile ad Anselmo di Montespertoli (FI) la 26° Festa del Bombolone e delle Frittelle. Negli stand gastronomici della festa si potranno gustare golosità dolci e salate come bomboloni, frittelle di riso e ficattole, prodotti dalle friggitrici allestite in piazza.
Mercatino francese Belle Époque
Ritorna in piazza della Santissima Annunziata a Firenze il mercatino francese Belle Époque. Da giovedì 18 a domenica 28 aprile casette in legno dai colori pastello con le scritte in stile liberty ospiteranno pane appena sfornato e croissant, biscotti e cioccolatini, miele e marmellate, formaggi e salumeria, spezie e vini, ostriche e champagne ma anche saponi profumati, articoli per la tavola, prodotti tessili ed accessori per la casa e la persona.