Sagra dell’Olio Novo
Ultime due date per la Sagra dell’Olio Novo a Ghizzano di Peccioli (PI), giunta alla sua 42° edizione. Sabato 10 e domenica 11 febbraio sarà possibile gustare le bruschette preparate con l’olio della zona, accompagnate dal vino locale.
Food Art Italy
Sabato 10 e domenica 11 febbraio a Pisa si terrà la 3° edizione di Food Art Italy, fiera enogastronomica dedicata agli ottimi sapori italiani e allo street food. Il programma di Food Art Italy prevede un programma ricco di eventi, durante la due giorni presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa. Tra le attività che appassioneranno i partecipanti spiccano le dimostrazioni culinarie, le degustazioni dei prodotti tipici e la possibilità di fare acquisti presso gli stand gastronomici.
Carnevale Viareggio
Prosegue il Carnevale di Viareggio, il più famoso d’Italia, l’11, il 13 ed il 17 febbraio sui viali a Mare di Viareggio (LU). Immancabile il riferimento alla politica ed alla satira internazionale con riferimenti a fatti ed eventi di attualità.
Carnevaletto da tre soldi
Prosegue ad Orbetello (GR) l’11, il 13 ed il 18 febbraio il Carnevaletto da tre soldi. Anche quest’anno sono previste le sfilate dei carri rappresentanti i vari rioni: Centro, Albinia, Neghelli, Fonteblanda-Talamone e Stazione.
Carnevale mugellano
Torna l’11 ed il 13 febbraio il Carnevale Mugellano che si snoda per le vie di Borgo San Lorenzo (FI) invitando grandi e piccini a partecipare al tripudio di stelle filanti, coriandoli, musica e maschere. Sfileranno un trenino, un treno grande, una barchetta e poi i veri e propri carri.
Carnevale di Veneri
Ultimo appuntamento domenica 11 febbraio per la 37° edizione del Carnevale di Veneri. Anche quest’anno nella frazione di Pescia (PT) i carri mascherati porteranno tanta allegria e la tipica atmosfera carnevalesca. Protagonisti assoluti saranno i bambini che potranno salire sui carri. A rallegrare queste giornate carnevalesche ci saranno anche equilibristi, folletti e giocolieri.
Carnevale Bientinese
Domenica 11 e martedì 13 febbraio appuntamento con il Carnevale di Bientina (PI). Il Gruppo Mascherato dei Bientinati sfilerà nel centro storico del paese ed accompagnerà i sei carri ed i due trenini.
Carnevale dei Bambini di Orentano
Tornano le domeniche 11 e 18 febbraio ad Orentano di Castelfranco di Sotto (PI) il Carnevale dei Bambini. Sfileranno cinque carri allegorici, un trenino e un pullman stile inglese. Saranno preparate anche tante golosità tipiche come la cecina e la pizza.
Carnevale di Vecchiano
Piazza Garibaldi a Vecchiano (PI) ospiterà quattro carri allegorici, due di questi saranno nuovi per sorprendere grandi e piccini. Ci saranno inoltre un trenino e una nave! Tutti i bambini potranno salire sui carri e divertirsi ad esplorarli. Appuntamento l’11 febbraio.
Carnevale Santacrocese
Nelle domeniche 11 e 18 febbraio si terrà il Carnevale d’Autore di Santa Croce sull’Arno (PI). Dal primo pomeriggio ci saranno i corsi mascherati per le vie del centro. Durante le sfilate i figuranti sfoggeranno costumi interamente fatti in pelle: un modo per ricordare il connubio tra questo materiale e la città.
Carnevale dei Piccoli
Domenica 11 febbraio a Seravezza (LU) si terrà il Carnevale dei Piccoli con gli immancabili carri allegorici che attraverseranno il centro storico di Seravezza, trasmettendo tanta allegria a grandi e bambini.
Carnevale di Foiano
Torna l’11, il 18 ed il 25 febbraio il Carnevale di Foiano della Chiana (AR) che, nato come è conosciuto oggi negli anni ’30, affonda tuttavia la sua fondazione nei secoli passato. E’ considerato uno dei Carnevali più antichi d’Italia. Le coreografie lo rendono unico, anche grazie ai carri mastodontici realizzati da maestri della cartapesta e da tecnici della meccanica.
Carnevale di Dicomano
Domenica 11 e martedì 13 febbraio appuntamento a Dicomano (FI). Grandi sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati, intrattenimento per bambini, baby dance, musica e balli. Infine, a Dicomano (FI), si svolgerà “La Dicomaschera” il concorso mascherato.
Carnevale di Montevarchi
Domenica 11 e martedì 13 febbraio si terrà la 64° edizione del Carnevale di Montevarchi (AR). La città toscana celebrerà il periodo carnevalesco con i consueti carri allegorici e una serie di iniziative culturali. Nel pomeriggio prenderanno il via i corsi mascherati, contornati dai ragazzi in maschera.
Carnevale Pitiglianese
Si conclude martedì 13 febbraio a Pitigliano (GR) il Carnevale Pitiglianese. Il programma della manifestazione è ricco di eventi che coinvolgeranno grandi e bambini con la sfilata dei carri allegorici, le tipiche maschere carnevalesche, una quantità infinita di coriandoli.
Palio dello stufato alla sangiovannese
Nei Saloni della Basilica di S. Maria delle Grazie, a San Giovanni Valdarno, torna, domenica 18 febbraio, il tradizionale Palio dello Stufato alla Sangiovannese. In palio il Cappello di Stufataro dell’anno che sarà aggiudicato al miglior stufato dell’anno.