Primavera in Villa
Dal 18 al 21 maggio a Capannoli (PI) si terrà Primavera in Villa, manifestazione ospitata per quattro giorni a Villa Baciocchi. Il programma di Primavera in Villa prevede mostre di arte tessile, concorsi di poesia e pittura, spettacoli di danza e altre coinvolgenti iniziative.
Sagra del Fritto
Torna la Sagra del Fritto a Monteroni d’Arbia (SI). L’evento avrà luogo in piazza della Resistenza il 19 e 20 maggio. Il menù prevede come piatto speciale il pesce fritto ma sarà possibile gustare anche frittura di agnello, altri tipi di carne e verdure mentre la domenica ci sarà anche il cervello fritto.
Festa della Zuppa e del Galletto
Dal 19 al 21 maggio a Buti (PI) si terrà la Festa della Zuppa e del Galletto. In questa tre giorni a farla da padroni saranno i prodotti tipici del luogo e alcune specialità alla brace, senza dimenticare i divertimenti per tutte le età e la musica dal vivo.
Cacciucco senza trucco
A Rosignano Solvay di Rosignano Marittimo (LI), dal 19 al 21 maggio si svolgerà Cacciucco senza Trucco. Il programma prevede show cooking con cacciucco e pesce, street food, mercato del pesce e dei pescatori locali, una esposizione di prodotti del territorio legati al mare.
Sagra del Galletto
Presso i giardini pubblici di Guazzino a Sinalunga (SI) da venerdì 19 a domenica 21 maggio si svolgerà la 3° Sagra del Galletto. Presenti specialità di antipasti, primi e secondi piatti, di cui il piatto forte è il galletto alla brace.
Sagra del Cinghiale e Tortello
Si terrà anche quest’anno la consueta Sagra del Cinghiale e Tortello a Pelago (FI). L’evento, giunto ormai alla 20° edizione, è previsto da venerdì 19 a domenica 21 maggio. Sarà proposta una cucina casereccia con tortelli, pappardelle, cinghiale al sugo di funghi, polenta e carne alla brace.
Festa di Santa Margherita
Cortona (AR) dal 19 al 21 maggio celebrerà la sua protettrice con la Festa di Santa Margherita. Per tre giorni il borgo si calerà nell’atmosfera medievale grazie a due riti legati alla Giostra dell’Archidado, per poi fare festa con mercatini d’artigianato e stand gastronomici.
Festa del Galletto
A Castelnuovo Berardenga (SI) da venerdì 19 a domenica 21 maggio si svolgerà la Festa del Galletto. In degustazione, in particolare, il galletto alla brace ma, tra le specialità, verrà proposta anche la ribollita.
Vicopisano in Fiore
A Vicopisano (PI) il 20 e 21 maggio si terrà Vicopisano Castello in Fiore. Esposizione di aziende del settore florovivaistico, di attrezzature e arredi macchinari per il settore e darà anche la possibilità di degustare i prodotti locali in apposite «piazzette del gusto».
Sagra del Tortello
Anche quest’anno a Poggioferro di Scansano (GR) si tiene, sabato 20 e domenica 21 maggio, la 47° Sagra del Tortello. L’evento ha come piatto forte il tortello tipico della maremma grossetana col ripieno a base di carne di vitello, bietola e ricotta fresca e serviti al ragù di carne o burro e salvia.
ViaVinaria
A Montecarlo (LU) sabato 20 e domenica 21 maggio si terrà ViaVinaria. Gli appassionati di vino potranno visitare le cantine del territorio, degustarne i vini e apprezzare gli altri prodotti tipici della città toscana.
Sagra del Cinghiale
La 15° Sagra del Cinghiale di Balconevisi di San Miniato (PI) si terrà il 20 e 21 maggio. Si potranno quindi gustare i tipici piatti di selvaggina, in particolare il cinghiale arrosto ed il cinghiale in umido con le olive.
Sagra dei Baccelli
A Spoiano di Civitella in Val di Chiana (AR) fino a domenica 21 maggio si svolgerà la tradizionale Sagra dei Baccelli. Un appuntamento ormai consueto con uno dei prodotti tipici della primavera che sarà accompagnato dalle classiche gare di briscola e serate danzanti.
Sagra dei Baccelli
A Montemarciano di Terranuova Bracciolini fino al 21 maggio si svolgerà la 47° Sagra dei Baccelli. Oltre al prodotto tipico di stagione sarà anche la pizza. sarà possibile divertirsi grazie alla musica live.
Prato a tutta Birra
Fino al 21 maggio torna Prato a tutta Birra. Una manifestazione che prevede tanta birra artigianale fornita da cinque pub, mentre negli stand gastronomici saranno serviti i piatti tipici della zona. Tutte le sere, poi, ci saranno dei concerti cui si potrà accedere gratuitamente.
Serremaggio
Si svolgerà fino al 21 maggio alle Serre di Rapolano Terme (SI), la 31ª° edizione di Serremaggio, all’interno della quale è prevista la Festa di Ciambragina. Prevista una rievocazione storica medievale con corteo storico e altri spettacoli di strada.
Palio delle Contrade Città di Fucecchio
Fino a domenica 21 maggio, le celebrazioni del Palio delle Contrade Città di Fucecchio (FI), una tradizione che arriva fino al 1200: è difatti di quell’epoca la Contesa che la manifestazione tutti gli anni rievoca.