A inaugurare la rassegna il 4 agosto sarà il ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti assieme al ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio. Nei giorni successivi saranno invece ospiti Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole, Giuliano Pisapia di Campo progressista e Fabrizio Curcio, capo della Protezione civile nazionale.
Martedì 8 agosto sarà la volta di don Luigi Ciotti, presidente di Libera e di Andrea Orlando ministro della Giustizia. Presenti alla festa anche Silvia Velo, sottosegretario all’Ambiente, Ermete Realacci, presidente commissione Ambiente Camera dei deputati, Luca Sani, presidente commissione Agricoltura a Montecitorio, Rossella Muroni, presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, direttore generale dell’associazione.
In rappresentanza della Giunta regionale interverranno l’assessore all’Ambiente, Federica Fratoni e il titolare della delega alle Infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli. «Mentre la crisi climatica s’impone drammaticamente alle nostre agende – rileva Fausto Ferruzza, leader di Legambiente Toscana -, con terribili e prolungati periodi di siccità come quello che stiamo vivendo, Festambiente con la sua cittadella ecologica e il suo ricco programma culturale propone un modello di sviluppo completamente alternativo».
L’assessore Fratoni rammenta che la Regione sarà presente con due agenzie, Arpat e Lamma, «su temi fondamentali come la balneazione e i cambiamenti climatici con tutto quello che comportano e che conosciamo bene anche in questa estate 2017».