La Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani rappresenta ormai un appuntamento fisso per grandi e bambini e da sempre riscuote moltissimo successo perché permette alle famiglie di vivere in modo diverso una giornata tradizionalmente dedicata alle gite fuoriporta, approfittando dei primi giorni di primavera e andando alla scoperta della natura in maniera gioiosa e giocosa in alcuni dei giardini più belli d’Italia, tra isole, labirinti, laghetti, boschi, giochi d’acqua, sculture, vialetti e veri e proprio musei all’aria aperta! L’evento è dedicato alle famiglie, e rivolto in particolar modo ai bambini in età scolare, che potranno scoprire i tesori botanici custoditi nei giardini attraverso differenti attività pensate apposta per loro. E mentre i bambini saranno impegnati nella Caccia al Tesoro, ai genitori e ai fratellini più piccoli verranno proposte altre attività a tema green. In particolare, al Giardino Bardini la caccia al tesoro avrà inizio nella parte bassa, laddove un tempo sorgeva l’hortus conclusus medievale. Si attraverserà insieme il giardino ammirando il panorama mozzafiato su Firenze, poi una sosta nel frutteto dove crescono varietà antiche di mele, pere e susine.
Infine, dopo aver attraversato il tunnel di glicine, si scoprirà il Labirintorto: l’orto-labirinto più panoramico di Firenze. La caccia al tesoro dura circa un’ora; l’ingresso (che include attività e visita al giardino) costa 7 euro, con sconti per le famiglie.
Per informazioni: www.grandigiardini.it