Sagra dell’Olio Novo
Torna anche quest’anno la Sagra dell’Olio Novo a Ghizzano di Peccioli (PI), che giunge così alla sua 43° edizione. L’evento si concluderà sabato 9 e domenica 10 febbraio. Sarà possibile gustare le bruschette preparate con l’olio della zona, accompagnate dal vino locale.
Mercato dell’Antiquariato
Sabato 9 e domenica 10 febbraio in piazza Dante a Forte dei Marmi (LU) si terrà il Mercato dell’Antiquariato con migliaia di oggetti antichi. Un appuntamento che richiama centinaia di appassionati provenienti da tutta la Versilia.
Extra Lucca
Da sabato 9 a lunedì 11 febbraio nelle sale e logge del Palazzo Ducale a Lucca si terrà la 7° edizione di Extra Lucca. Previsti incontri con i produttori italiani, seminari e degustazioni di piatti a base d’olio extravergine d’oliva.
Carnevale di Viareggio
Il Carnevale di Viareggio (LU) sui viali a Mare inizia sabato 9 febbraio col corso mascherato serale di apertura; domenica 17 febbraio; sabato 23 febbraio; domenica 3 marzo; martedì 5 marzo (Martedì Grasso). L’edizione 2019 festeggia i 146 anni ed è dedicata alla donna.
Carnevale di Veneri
Prosegue domenica 10 e 17 febbraio la 38° edizione del Carnevale di Veneri (PT) con i carri mascherati che porteranno tanta allegria e la tipica atmosfera carnevalesca. Il Carnevale di Veneri è organizzato dall’omonimo Gruppo Parrocchiale.
Carnevale dei Bambini
Nei giorni 10, 17 e 24 febbraio a Vitolini di Vinci (FI) si terrà il 34° Carnevale dei Bambini di Vitolini. Tutte le domeniche ci saranno i tradizionali carri allegorici con i più piccoli che si divertiranno tra canti, balli e la tipica goliardia carnevalesca.
Carnevale dei Bambini di Orentano
Le domeniche 10, 17, 24 febbraio e 3 marzo si terrà il Carnevale dei Bambini ad Orentano di Castelfranco di Sotto (PI). Nato nel 1956, grazie a don Livio Costagli, l’appuntamento prevede un corso mascherato interamente composto di bambini.
Carnevale Santacrocese
Nei giorni 10, 17 e 24 febbraio e 3 marzo (eventuale recupero) si terrà il Carnevale d’Autore di Santa Croce sull’Arno (PI). Durante le sfilate i figuranti: gli Spensierati, la Nuova Luna, la Lupa e il Nuovo Astro sfoggeranno costumi interamente fatti in pelle.
Carnevale Bientinese
Nei giorni 10, 17, 24 febbraio, 3 e 5 marzo a Bientina (PI) si terrà il Carnevale Bientinese. I carri allegorici solcheranno le vie accompagnati da vari gruppi folkloristici. I grandi pupazzi in cartapesta realizzati dagli artisti locali s’ispireranno alla satira politica e alle vicende italiane.
Carnevale dei Ragazzi
Nei giorni 10, 17 e 24 febbraio, 3 e 5 marzo in Piazza del Gelso a Pontedera (PI) si terrà il 52° Carnevale dei Ragazzi. Unn appuntamento per la città e il comprensorio pisano. L’omonimo Comitato organizza la manifestazione per portare avanti una tradizione lunga oltre mezzo secolo.
Carnevaletto da 3 Soldi
Nei giorni 10, 17, 24, 28 febbraio e 9 marzo a Orbetello (GR) si terrà la 50° edizione del Carnevaletto da 3 Soldi. Nel corso della manifestazione, nata nel 1953, le bande folkloristiche animeranno le vie con musica e balli, mentre gli spettacoli di piazza divertiranno grandi e bambini.
Carnevale di Foiano
Nei giorni 10, 17, 24 febbraio, 3 e 10 marzo si terrà la 480° edizione del Carnevale di Foiano della Chiana (AR), il Carnevale più antico d’Italia. Sfileranno quattro carri allegorici che corrispondono ad altrettante fazioni cittadine: Azzurri, Bombolo, Nottambuli e Rustici.
CarnevalMarlia
Nei giorni 10, 17, 24 febbraio, 3 e 10 marzo a Marlia di Capannori (LU) si terrà il CarnevalMarlia che ha superato il secolo di vita. Come da tradizione, quattro carri appartenenti ad altrettanti rioni si contenderanno il premio per le migliori allegorie in cartapesta.
Carnovale Porcarese
Nelle domeniche 10, 17 e 24 febbraio a Porcari (LU) si terrà la 40° edizione del Carnovale Porcarese. Appuntamento in piazza Orsi all’insegna del divertimento grazie ai carri allegorici e alle persone in costume tra musica dal vivo e coriandoli a volontà.
Carnevale Follonichese
Nei giorni 10, 17, 24 febbraio e 3 marzo si terrà la 50° edizione del tradizionale Carnevale di Follonica (GR). Dal primo pomeriggio sul Lungomare Carducci ci saranno le sfilate dei carri allegorici e le mascherate a terra, in un clima di assoluta festa.
Mercanzie in Piazza
Domenica 10 febbraio a San Piero a Sieve (FI) si terrà Mercanzie in Piazza. Nel centro storico i mercatini dedicati al piccolo artigianato e all’agricoltura a chilometri 0. Per tutta la giornata, poi, i visitatori potranno acquistare anche oggetti vintage.