Festa della Bufala e del Tortello
Si svolgerà dal 6 al 10 giugno a Pian dei Bichi di Montemassi di Roccastrada (GR) la 13° Festa della Bufala e del Tortello. L’appuntamento, è l’occasione giusta per gustare ricette a base di bufala, sia per quanto riguarda la carne che la mozzarella.
Sagra della Bistecca
Torna anche quest’anno a Casalguidi di Serravalle Pistoiese (PT) la Sagra della Bistecca, giunta alla 13° edizione. L’evento si terrà dal 7 al 10 giugno. La sagra è diventata con gli anni un evento di grande rilievo. Nella scorsa edizione sono state servite migliaia di bistecche.
Festa degli Antichi Sapori Aretini
Da giovedì 7 a domenica 10 giugno presso il campo sportivo di Indicatore di Arezzo si svolgerà la Festa degli Antichi Sapori Aretini. Tra gli antichi sapori ci saranno antipasti toscani, tagliatelle con sugo d’ocio, coniglio e verdure fritte, ocio e patate arrosto.
Sagra del Ciaffagnone e del Tagliolino al Tartufo
Anche quest’anno San Casciano dei Bagni (SI) non mancherà all’appuntamento con la Sagra del Ciaffagnone e del Tagliolino al Tartufo. L’evento, giunto ormai alla 31° edizione, si terrà da venerdì 8 a domenica 10 giugno. Ancora una volta protagonisti saranno i prodotti tipici del luogo.
Sagra del Tortello
Prosegue la Sagra del Tortello organizzata a Sagginale di Borgo San Lorenzo (FI). Nuovo appuntamento dall’8 al 10 giugno. Il menù prevede come piatto forte il tortello mugellano, ma non mancheranno altre portate tipiche quali ad esempio la bistecca alla fiorentina e altri tipi di carne alla brace.
Valzer delle Tagliatelle al Cinghiale
A Iesa di Monticiano (SI) si svolgerà da venerdì 8 a domenica 10 giugno il 40° Valzer delle Tagliatelle al Cinghiale. L’evento, per la bontà delle specialità locali e per l’atmosfera genuina, ha un posto di spicco tra le numerose e ottime sagre del senese con tanti stand gastronomici.
Festa della Ciliegia
Dall’8 all’10 giugno a Bacchereto di Carmignano (PO) si terrà la 25° Festa della Ciliegia. Nel corso della manifestazione a farla da padrone saranno le ricette tipiche del luogo insieme alle ciliegie di stagione.
Eat Prato
Dall’8 al 10 giugno il Giardino Buonamici di Prato ospita Eat Prato, festival dedicato al cibo con un programma ricco di eventi. Il programma di Eat Prato prevede tre giorni all’insegna della buona gastronomia, grazie alla possibilità di fare degustazioni e partecipare a iniziative particolari, come l’aperitivo in piazza.
Sagra del Cinghiale, Tortelli e Grigliata
Si terrà a Pelago (FI) sabato 9 e domenica 10 giugno, la 17° Sagra del Cinghiale, Tortelli e Grigliata. Il menù proposto prevede tortelli di patate, il cinghiale in umido e il cinghiale ai 7 sapori ed in bianco.
Sagra del Cinghiale
Ad Agnano Pisano di San Giuliano Terme (PI) da venerdì 1 a domenica 3 e da venerdì 8 a domenica 10 giugno, si terrà la 14° Sagra del Cinghiale. Sono molte le specialità della sagra: pappardelle al cinghiale, cinghiale in salmì con olive, carne cotta sulla griglia e soppressata di cinghiale.
Sagra del Fiore di Zucca Fritto
Sabato 9 e domenica 10 giugno si terrà a La Serra di San Miniato (PI) l’8° Sagra del Fiore di Zucca Fritto. Per cinque giorni si potrà quindi cenare con un menù formato da piatti a base di fiori di zucca e, ovviamente, fiori di zucca fritti.
Sagra del Cacciucco e Gamberoni alla Griglia
Sabato 9 e domenica 10 giugno si conclude l’edizione primaverile della Sagra del Cacciucco e Gamberoni alla Griglia a Rufina (FI). Il menù della sagra prevede piatti di pesce: antipasti, primi piatti, cacciucco senza spine, gamberoni alla griglia e frittura di calamari e gamberetti.
Festa della Ciliegia
La nuova edizione della Festa della Ciliegia si terrà a Seggiano (GR) nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 giugno. Piazza Umberto I sarà invasa da bancarelle che proporranno alcuni dei prodotti tipici di cui è ricchissimo territorio, insieme ad altre specialità enogastronomiche e dell’artigianato.
Festa della Fragola
Torna a Sant’Agata di Scarperia (FI) la Festa della Fragola, ovvero la festa dedicata allo squisito frutto di bosco. Si terrà tra sabato 9 e domenica 10 giugno presso il Centro Polivalente. L’evento è conosciuto anche come «La Ballata delle Fragole». Per tutta la durata della manifestazione sarà presente un Mercatino Enogastronomico e non mancheranno gli appuntamenti gastronomici.
Sagra della Pastasciutta
Alle Volte Basse di Siena fino a domenica 10 giugno si svolgerà la 26° Sagra della Pastasciutta. È una vera rassegna con oltre venti tipi di pastasciutte locali, dunque della tradizione senese ma non solo.
Fiera del Gusto e del Benessere
A Livorno, fino al 10 giugno, ci sarà la Fiera del Gusto e del Benessere. L’iniziativa è dedicata a chi vuole bene a se stesso e al proprio palato. Il programma della Fiera del Gusto e del Benessere prevede, infatti, degli spazi dedicati ai prodotti gastronomici. E per «scontare» i peccati di gola, poi, non mancheranno degli stand del benessere in cui prendersi cura del corpo.