Festa degli Antichi Sapori
Da giovedì 8 a domenica 11 giugno, presso il campo sportivo di Indicatore ad Arezzo, si svolgerà la Festa degli Antichi Sapori. Presenti antipasti toscani, tagliatelle con sugo d’ocio (oca), coniglio e verdure fritte, ocio e patate arrosto; non mancherà tuttavia la pizza come anche bistecche e grigliate.
Giostra dell’Archidado
Da venerdì 9 a domenica 11 giugno Cortona (AR) rievoca il suo passato con la Giostra dell’Archidado. Nel centro storico del borgo toscano si terrà una sfida tra i balestrieri degli antichi rioni cittadini. La Giostra dell’Archidado prevede anche la rievocazione del matrimonio tra Antonia Salimbeni e Francesco Casali. Seguirà la tradizionale Tratta delle Verrette, con la quale si estraggono i nomi dei rioni. Domenica, infine, si consumerà l’appassionante sfida tra i balestrieri di Cortona. Dopo la Provaccia si svolgerà la Giostra dell’Archidado e, a seguire, la Cena medievale.
Festa della Ciliegia
Dal 9 all’11 giugno a Bacchereto di Carmignano (PO) si terrà la 24° Festa della Ciliegia. Nel corso della manifestazione a farla da padrone saranno le ricette tipiche del luogo, con carni cotte secondo la tradizione, insieme alle ciliegie di stagione servite anche insieme a dolci.
Festa della Bufala
Si svolgerà dal 9 all’11 giugno a Pian dei Bichi a Montemassi di Roccastrada (GR) la 12° Festa della Bufala. E’ l’occasione giusta per gustare ricette a base di bufala, sia per quanto riguarda la carne che la mozzarella. Non mancheranno altre specialità della cucina maremmana.
Sagra del Fiore di Zucca Fritto
Sabato 10 e domenica 11 giugno si conclude a La Serra di San Miniato (PI) la 7° Sagra del Fiore di Zucca Fritto. Si potrà cenare con un menù formato da piatti a base di fiori di zucca fritti ma anche da altri prodotti tipici locali.
Sagra del Cinghiale, Tortelli e Grigliata
Si terrà a Pelago (FI), sabato 10 e domenica 11 giugno, la 16° Sagra del Cinghiale, Tortelli e Grigliata. Il menù propone i tortelli di patate, la cacciagione con il classico cinghiale in umido, ma anche l’originale cinghiale ai 7 sapori ed in bianco, la carne alla griglia ed i famosi bomboloni «di Emilio».
Sagra del Cacciucco e Gamberoni alla Griglia
Sabato 10 e domenica 11 giugno si concluderà l’edizione primaverile della Sagra del Cacciucco e Gamberoni alla Griglia a Rufina (FI). Il menù della sagra prevede piatti di pesce: antipasti, primi piatti, cacciucco senza spine, gamberoni alla griglia, frittura di calamari e gamberetti, il tutto accompagnato da ottimi vini. Per chi non ama il pesce, non manca la classica carne alla griglia.
Sagra Banda – Sagra della Braciola
Sabato 10 e domenica 11 giugno a Pozzolatico di Impruneta (FI) si terrà Sagra Banda – Sagra della Braciola. Per due giorni coloro che amano il cibo toscano troveranno tante specialità locali e pietanze vegetariane. Il tutto «condito» da divertimenti e musica dal vivo.
Festa del Vino e delle Spighe
A Fontana a Staggia Senese di Poggibonsi (SI), sabato 10 e domenica 11 giugno si terrà la Festa del Vino e delle Spighe. Previste degustazioni di vini tipici della cantina ed esposizione di macchine agricole e giardinaggio. Domenica sarà attivo anche il mercatino di prodotti tipici, artigianato e abbigliamento.
Mercato dell’Antiquariato
Il 10 e 11 giugno a Forte dei Marmi (LU) si terrà il Mercato dell’Antiquariato. Due giorni dedicati al mondo dell’antiquariato in cui a farla da padroni saranno migliaia di oggetti antichi. Decine di venditori allestiranno in Piazza Dante gli spazi espositivi.
Hobby Senio
A Palazzolo sul Senio (FI) nella giornata di domenica 11 giugno si terrà Hobby Senio. Il mercatino dell’hobbystica e dell’antiquariato. Il luogo ideale per acquistare cimeli antichi e oggetti curiosi destinati alle collezioni personali.
Sagra del pesce
A Certaldo (FI) va in scena la 33° Sagra del Pesce presso il Centro Polivalente fino all’11 giugno. In particolare la sagra si terrà ogni venerdì, sabato e domenica. Un’occasione per gustare cucina marinara anche per chi vive lontano dal mare.
Sagra della Bistecca
Torna anche quest’anno, fino a domenica 11 giugno, a Casalguidi di Serravalle Pistoiese (PT) la Sagra della Bistecca, che raggiunge la 12° edizione. Nelle precedenti edizioni sono state servite oltre duemila bistecche, e gli organizzatori puntano a migliorare i loro numeri quest’anno.
Sagra della Pastasciutta
Alle Volte Basse di Siena fino a domenica 11 giugno si svolgerà la Sagra della Pastasciutta. È una vera rassegna, oltre venti tipi di pastasciutte locali, dunque della tradizione senese ma non solo. Possibilità anche di mangiare carne alla brace e vino in quantità, tutto di provenienza locale.
TerraRossa Etnofestival
Sabato 17 giugno ad Ancaiano di Sovicille (SI) si terrà la terza edizione di TerraRossa Etnofestival – Musiche, Danze, Cibi dal Mondo. Tutta la giornata sarà caratterizzata dalla «fusione» tra culture diverse, e uno dei protagonisti assoluti sarà naturalmente il cibo. Il programma di TerraRossa Etnofestival prevede musica etnica e spettacoli provenienti da tutto il mondo ma anche stand gastronomici per cenare con prodotti locali o provenienti da altri Paesi.