Sagra del Fungo Porcino
Da venerdì 8 a domenica 10 settembre, si svolgerà presso gli impianti sportivi di Montebonello di Pontassieve (FI) la 23° Sagra del Fungo Porcino. Appuntamento di fine estate per riscoprire i profumi ed i sapori di uno dei prodotti tipici dell’autunno.
Medioevo in Rocca
Dall’8 al 10 settembre a San Gimignano (SI) si terrà l’evento Medioevo in Rocca. A Rocca di Montestaffoli si svolgerà questa lunga festa medievale con decine di figuranti che rappresenteranno i protagonisti dell’età di mezzo. I rappresentanti delle quattro contrade (San Matteo, San Giovanni, Castello e Piazza) offriranno vino e carne alla brace presso le locali taverne.
Festa del San Luca
Nei giorni 8, 9 e 10 settembre a San Gusmè di Castelnuovo Berardenga (SI) si terrà la Festa del Luca. Non mancheranno le degustazioni dei prodotti tipici locali ma a farla da padrona sarà l’arte, in tutte le sue declinazioni. Nel corso della manifestazione ci saranno concerti musicali, esposizioni pittoriche e di foto, spettacoli per tutte le età.
Sagra di Fine Estate
Si terrà dall’8 al 10 settembre a Querceta di Seravezza (LU) la Sagra di Fine Estate che propone un menù sia di mare che di terra. Troveremo tordelli, pappardelle al ragù e al cinghiale e spaghetti allo scoglio, stinco al forno con patate, grigliata mista, bistecche di manzo o di maiale e frittura di pesce.
Palio dei Lumi
Venerdì 8 settembre a Pieve Santo Stefano (AR) si terrà il 40° Palio dei Lumi. Questa rievocazione legata al passato del borgo coinvolge i partecipanti in un entusiasmante torneo di Calcio in Costume tra i quattro rioni storici di Pieve Santo Stefano: Ponte Nuovo, Rialto, Ponte Vecchio, Centro Paese.
Palio del Diotto
L’8 settembre 1306, per volontà della Repubblica Fiorentina, fu fondata, come prima «terra nova», Scarperia (FI) col nome di Castel San Barnaba. La festa dell’8 settembre è la rievocazione della nomina de Lo Novo Vicario che si insediava ogni 6 mesi. Il palio prevede lancio dei coltelli, corsa sui mattoni, tiro alla fune, corsa nelle bigonce e palo delle cuccagna.
Un tuffo nel Medioevo della Val d’Orcia
Sabato 9 settembre a Castiglione d’Orcia (SI) si terrà Un tuffo nel Medioevo della Val d’Orcia, evento dedicato al passato e alle tradizioni gastronomiche di questa terra. L’evento è organizzato per celebrare la Charta Libertatis, documento del 1207 emanato da Guido Medici, nel quale s’individuano dei principi di equità, libertà e giustizia.
Sagra del Cacciucco e Gamberoni alla Griglia
Sabato 9 e domenica 10 settembre ritornerà con la sua edizione autunnale la Sagra del Cacciucco e Gamberoni alla Griglia a Rufina (FI). Si tratta di un’ottima occasione per gustare antipasti, primi piatti, cacciucco senza spine, gamberoni alla griglia, frittura di calamari e gamberetti.
September Fest
Torna a Marina di Carrara (Ms) il September Fest, che raggiunge la 41° edizione. Quest’anno la festa si terrà fino al 9 settembre. Ispirata alla tradizione bavarese, l’evento nasce dal gemellaggio di Carrara con Ingolstadt. La birra, freschissima, arriva direttamente dalla birreria Nordbräu.
Sagra della Lumaca
Torna ad Ambra di Bucine (AR) la Sagra della Lumaca. La 36° edizione della sagra si terrà fino a domenica 10 settembre e sarà affiancata anche dall’Ambra Beer Fest, che propone una selezione di ottime birre e musica dal vivo. Da segnalare anche il Palio della Tonchiata.
Sagra della Pizza
Si terrà a Lazzeretto di Cerreto Guidi (FI) fino a domenica 10 settembre la 30° Sagra della Pizza. Nel menù ci saranno oltre a pizze e schiacciate cotte nel forno a legna, altre specialità tipiche della cucina locale: l’antipasto toscano, vari primi e bistecca, rosticciana o salsiccia, come secondo.
BavieraFest
Fino al 10 settembre a Venturina Terme di Campiglia Marittima (LI) si terrà BavieraFest, manifestazione dedicata alla birra e ai divertimenti estivi. Il programma prevede tutte le sere un ricco menù a base di birra tedesca, stinchi di maiale, wurstel e strudel.
Hobby Senio
A Palazzolo sul Senio (FI) domenica 10 settembre si terrà Hobby Senio. Il mercatino dell’hobbystica e dell’antiquariato richiamerà molti appassionati nel centro storico che potranno acquistare cimeli antichi e oggetti curiosi destinati alle collezioni personali.
Mercanzie in Piazza
Domenica 10 settembre a San Piero a Sieve (FI) si terrà Mercanzie in Piazza. Il centro storico ospiterà i mercatini dedicati al piccolo artigianato e all’agricoltura a chilometri 0. Per tutta la giornata i visitatori potranno acquistare anche oggetti vintage.
Festa Insieme
Domenica 10 settembre a Castelfiorentino (FI) si terrà la 2° Festa Insieme, giornata dedicata allo sport, il volontariato, il turismo e l’agricoltura locale. Tra le iniziative spiccano le esposizioni e le dimostrazioni a cura di varie associazioni. Nel pomeriggio si terrà la Festa sull’Aia, con dimostrazioni di antichi mestieri, musica e balli popolari.