Sagra dell’Ocio
Torna a Montepulciano Stazione (SI) la Sagra dell’Ocio. L’evento si terrà da venerdì 28 settembre a lunedì 1 ottobre. L’appuntamento propone un piatto tipico della cucina locale: l’ocio, ovvero il papero in dialetto, che è alla base di varie ricette della tradizione.
Sagra del Tartufo Bianco e Fungo Porcino
Appuntamento a La Serra di San Miniato (PI) tra venerdì 28 e domenica 30 settembre in occasione dell’11° edizione della Sagra del Tartufo Bianco e Fungo Porcino. Due prodotti di grande pregio che arricchiscono il menù della sagra. Il tartufo è quello proveniente dalle Colline Samminiatesi, una delle zone di produzione dell’eccellenza a livello nazionale.
Bierfest
Dal 28 al 30 settembre a Pratovecchio-Stia (AR) si terrà l’edizione 2018 del Bierfest Pratovecchio. Gli stand gastronomici proporranno 5 varietà di birre naturali non pastorizzate, insieme a un menù ricco di cose da mangiare. Durante le serate, si potrà ascoltare della buona musica.
Festa di San Michele
La tradizionale Festa di San Michele a Carmignano (PO) come ogni anno animerà il borgo toscano con una serie di eventi nei giorni 28, 29 e 30 settembre. A contrapporsi nelle giornate di festa saranno i quattro rioni della città, in un’atmosfera assolutamente gioviale con la sfida del Palio dei Ciuchi. Al termine delle sfilate folkloristiche si terrà ogni giorno un’appassionante corsa.
Sagra della Salsiccia
A Pari di Civitella-Paganico (GR) sabato 29 e domenica 30 settembre si terrà la Sagra della Salsiccia. L’evento raggiunge quest’anno il traguardo della 53° edizione. Oltre alla tipica salsiccia parigiana non mancheranno la polenta alla boscaiola, le tagliatelle al cinghiale, le grigliata alla parigiana e i funghi.
Sagra della Patata Fritta
Si terrà a Serra Pistoiese di Marliana (PT) domenica 30 settembre la Sagra della Patata Fritta. Nella piazza centrale del paese viene allestita per l’occasione una padella di due metri e mezzo di diametro nella quale vengono fritti quintali di patate tagliate a fette o a fiammifero. Nel corso della manifestazione si potranno gustare anche necci ripieni di ricotta o Nutella.
Fiera degli Uccelli
Domenica 30 settembre a Montopoli in Val d’Arno (PI) si terrà la 606° Fiera degli Uccelli. Per l’intera giornata i partecipanti alla fiera potranno acquistare volatili di ogni tipo e assistere a interessanti dimostrazioni. Nel corso della fiera, poi, ci saranno delle gare, dove protagonisti saranno gli uccelli da richiamo: merli, tordi, sasselli, allodole, fringuelli, passeri e cesene.
Festa dell’Uva
Il tempo della vendemmia è arrivato e anche quest’anno Cinigiano (GR) ospiterà la 49° edizione della Festa dell’Uva. Dal 5 al 7 ottobre la città sarà teatro di suggestivi cortei storici e sfilate allegoriche per le vie del centro. Senza dimenticare il buon cibo locale e la protagonista della manifestazione: l’uva.
Mostra autunnale di piante e fiori
La Società Toscana di Orticoltura organizza anche quest’anno la Mostra autunnale di piante e fiori che si terrà al Giardino dell’Orticoltura di Firenze sabato 6 e domenica 7 ottobre. Possibilità di acquistare non solo piante e fiori ma anche prodotti da giardino e piccolo artigianato artistico.
Sagra del Galletto
Si terrà a Camigliano di Montalcino (SI) sabato 6 e domenica 7 ottobre la 44° Sagra del Galletto. Nata negli anni ’60 come cena dei giovani del paese, dal 1975 è aperta a tutti. Nella giornata di domenica si rievoca anche l’antico Torneo della Druzzola, disputato fin dal 1300: si tratta di tirare un disco in olivo del diametro di circa 12 cm, cerchiato in ferro, lanciato con un cordino.
Mostra Mercato del Coltello Custom
Sabato 6 e domenica 7 ottobre a Scarperia (FI) si terrà la 30° edizione della Mostra Mercato del Coltello Custom. Per due giorni gli appassionati di questo tipo di arma potranno ammirare centinaia di coltelli provenienti da tutta Italia.