Sagra del Cinghiale e della Pizza
A Pontassieve (FI) si tiene la 20° Sagra del Cinghiale e della Pizza da venerdì 27 aprile a martedì 1° maggio. Il menù, a base di cinghiale, prevede antipasto di cinghiale, tortelli, pappardelle, polenta, cinghiale fritto e in umido. Tutte le sere anche pizze tra cui la pizza al cinghiale e la pizza salsiccia e fagioli.
Mostra Internazionale dell’Artigianato
Un evento, come ricorda il nome, di portata internazionale, nonché appuntamento fisso a Firenze dal lontano 1931: è la Mostra Internazionale dell’Artigianato che terrà banco alla Fortezza da Basso fino al 1° maggio. Anche questa edizione ospiterà artigiani da tutto il mondo. Ricco anche il programma degli eventi che coinvolgeranno i partecipanti.
Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana
Fino al 1° maggio ad Anghiari (AR) si terrà la 43° Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana. Per le vie del paese e negli antichi fondi del centro storico si svolgerà una mostra dedicata ai prodotti artigianali della zona. Tra questi spiccano oggetti in cuoio, legno e ferro battuto, i manufatti in ceramica e in tessuto, le fini lavorazioni dei metalli preziosi.
Festa di Primavera
Arriva anche quest’anno la Festa di Primavera presso il Giardino dei Lecci a Pienza (SI). L’evento avrà luogo dal 28 aprile al 1° maggio. Nel menù della festa spiccano gli speciali piatti tipici locali (pici, panzanella, ribollita con cipollotto, carne alla brace, cacio con baccelli, porchetta).
Sagra del Cacciucco e Gamberoni alla Griglia
Torna sabato 28 e domenica 29 aprile e martedì 1° maggio una nuova edizione della Sagra del Cacciucco e Gamberoni alla Griglia a Rufina (FI). Il menù della sagra prevede cacciucco senza spine, gamberoni alla griglia e frittura di calamari e gamberetti, il tutto accompagnato da ottimi vini.
Festa della Pizza
Torna a Bientina (PI) la Festa della Pizza. Per questa edizione i giorni saranno i seguenti: 28, 29, 30 aprile, 1 e 5 e 6 maggio. Si potranno assaggiare una vasta scelta di pizze, la schiacciata con la Nutella e vari piatti tra antipasti, primi e secondi alla griglia.
Mostra mercato di piante e fiori
Fino al 1° maggio al Giardino dell’Orticoltura di Firenze si svolgerà la Mostra mercato primaverile di piante e fiori. Una delle più antiche manifestazioni del settore, conta oltre 60 partecipanti selezionati tra i migliori florovivaisti nazionali. Le novità di quest’anno sono le fioriere e gli arredi in legno, le casette in legno da giardino, oltre agli assortimenti di rose e agrumi.
Sagra del Baccello e del Carciofo Samminiatese fritto
Si terrà a La Serra di San Miniato (PI) la 22° Sagra del Baccello e del Carciofo Samminiatese fritto. L’evento, da sabato 28 aprile a martedì 1° maggio, sarà accompagnato dalla 11° Mostra dell’Artigianato. Il menù sarà a base di baccelli, carciofi fritti e altri piatti tipici locali, ovviamente a base di prodotti di stagione.
Festa della Rosa
Fino al 1° maggio a Viciomaggio di Civitella in Val di Chiana (AR), si terrà la Festa della Rosa. Gli ultimi giorni del mese saranno dedicati a questo splendido fiore, con tanto buon cibo ed eventi dedicati a grandi e bambini.
Sagra del Fagiolo Zolfino
Appuntamento tra il 27 aprile e il primo maggio alla Penna di Terranuova Bracciolini (AR) dove si terrà la 37° Sagra del Fagiolo Zolfino. E’ detto Zolfino a causa del colore giallo pallido che ricorda appunto lo zolfo, questa varietà di fagiolo tipica della dorsale valdarnese del Pratomagno è sicuramente di grande pregio e qualità, nonché molto apprezzata per sapore e delicatezza.
Sagra del Carciofo
A Riotorto di Piombino (LI), si terrà da venerdì 27 aprile a martedì 1° maggio la 48° Sagra del Carciofo. Il menù vede il carciofo come protagonista indiscusso. Tra i primi ricordiamo i tortelli al ragù ed ai carciofi, le lasagne con i carciofi e le penne ai carciofi, al ragù ed all’arrabbiata. Tra i secondi bistecca di manzo e di maiale, pollo, rosticciana, salsiccia e pancetta.
Sapori di Maremma
Dal 28 aprile al primo maggio ad Alberese di Grosseto (GR) si terrà la 6° edizione di Sapori di Maremma. La manifestazione enogastronomica proporrà molti altri eventi dedicati alle tradizioni della zona. Il 1° maggio da non perdere lo spettacolo equestre con l’Associazione Butteri della Maremma.
Sagra della Cigola Unta
Dal 28 aprile al primo maggio a Moncigoli di Fivizzano (MS) si terrà la Sagra della Cigola Unta. Per quattro giorni, oltre alla cipolla soprannominata «Cigola», si potranno gustare altre specialità della tradizione locale. Prevista anche la tradizionale Fiera di Moncigoli.
Sagra del Baccello
Si svolgerà a Pomaia di Santa Luce (PI) la 39° edizione della Sagra del Baccello. L’evento quest’anno è previsto il 28 e 29 aprile ed il primo maggio. La sagra propone pappardelle al cinghiale, bistecche di maiale e di manzo, carne alla brace, stufato di baccelli e ovviamente baccelli freschi da abbinare al pecorino o al formaggio «baccellone».