Sagra del Tortello
A Compiobbi di Fiesole (FI) dal 20 al 23 settembre si terrà la 14° Sagra del Tortello. Questo piatto tipico di molte zone della Toscana conquisterà i palati più esigenti, con la «complicità» di altre pietanze come la carne alla brace e pizza per tutti i gusti.
Sagra della Polenta
Raggiunge quest’anno il traguardo della 46° edizione la Sagra della Polenta, organizzata nei giorni di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 settembre a Monterchi (AR). Tra le specialità proposte la polenta con funghi, i funghi fritti, i fegatelli, le salsicce, la polenta con la pancetta e polenta al sugo.
Sagra della Valdarbia
Appuntamento a Buonconvento (SI) da venerdì 21 a domenica 30 settembre per la 50° edizione della Sagra della Valdarbia. I quattro quartieri del borgo: Grattacielo, Centro Storico, Percenna e Stadio allestiranno altrettante taverne dove sarà possibile gustare i piatti risalenti ad antiche tradizioni come lo spezzatino di Chianina con le cipolle, la trippa del Poggio, la nana in porchetta, le tagliatelle settembrine e tante altre squisitezze dolci e salate.
Martinfiera
Dal 21 al 23 settembre a Marti di Montopoli Val d’Arno (PI) si terrà la tradizionale Martinfiera, weekend dedicato ai prodotti tipici del Valdarno Pisano. Tra gli eventi da non perdere spicca il mercatino artigianale che sarà allestito lungo le stradine del paese e il tradizionale tiro del panforte.
Festa del Fungo Porcino
La Festa del Fungo Porcino si terrà a Montagnana Pistoiese di Marliana (PT) da venerdì 21 a domenica 23 settembre. Al fresco della Montagna Pistoiese tre serate dove poter degustare tanti piatti a base di funghi.
Sagra dell’Anatra Muta
Si conclude nel fine settimana dal 21 al 23 settembre a Marcignana di Empoli la 19° Sagra dell’Anatra Muta. Oltre all’anatra si potranno gustare le fritture di pesce, le bistecche e rosticciane alla brace e il coniglio.
Fumetti e dintorni
Sabato 22 e domenica 23 settembre presso il palazzetto dello sport, accanto allo stadio, in via Rialdoli a Scandicci (FI) si tiene la mostra mercato e scambio dischi, cd e fumetti. L’appuntamento con Fumetti e dintorni avrà 60 espositori con tante curiosità dal passato.
Sagra della Bistecca e Tortelli
Si terrà sabato 22 e domenica 23 settembre a Pelago (FI) la Sagra della Bistecca e Tortelli. L’evento ha luogo nell’ambito della la Festa del Volontariato della sezione pelaghese della S.M.S. Croce Azzurra. Presenti piatti tipici della zona: i tortelli e la bistecca ma anche specialità a base di tartufo.
Festa della Polenta in tutte le Salse
Appuntamento a Castelfranco di Sotto (PI) sabato 22 e domenica 23 settembre in occasione della Festa della Polenta in tutte le Salse. Nel menù della sagra spicca la tradizionale ricetta della polenta «a palle» e condita con sugo di lepre, salsicce e funghi, ragù o anche olio e formaggio.
Sagra del Fungo
Si svolgerà presso il campo sportivo di via Don Bosco a Monti di Licciana Nardi (MS) il 22 e 23 settembre la 44° Sagra del Fungo. Si tratta di un’ottima occasione per gustare i primi funghi della Lunigiana, preparati secondo le ricette del posto e altri piatti tipici lunigianesi.
Sagra del Tartufo
Fino a domenica 23 settembre al Girone di Fiesole (FI) si terrà la 34° Sagra del Tartufo in concomitanza con la Festa del Volontariato della Croce Azzurra di Pontassieve. Nel menù crostini, lasagne bianche, taglierini o tortelli, bistecca, uova al forno e pizza, tutti a base del pregiato tubero.
Sagra del Tartufo Bianco e Fungo Porcino
Appuntamento a La Serra di San Miniato (PI) tra venerdì 28 e domenica 30 settembre in occasione dell’11° edizione della Sagra del Tartufo Bianco e Fungo Porcino. Due prodotti di grande pregio che arricchiscono il menù della sagra. Il tartufo è quello proveniente dalle Colline Samminiatesi, una delle zone di produzione dell’eccellenza a livello nazionale.
Sagra della Patata Fritta
Si terrà a Serra Pistoiese di Marliana (PT) domenica 30 settembre la Sagra della Patata Fritta. Nella piazza centrale del paese viene allestita per l’occasione una padella di due metri e mezzo di diametro nella quale vengono fritti quintali di patate tagliate a fette o a fiammifero, che vengono distribuite gratuitamente. Nel corso della manifestazione si potranno gustare anche necci ripieni di ricotta o Nutella.
Fiera degli Uccelli
Domenica 30 settembre a Montopoli in Val d’Arno (PI) si terrà la 606° Fiera degli Uccelli. Per l’intera giornata i partecipanti alla fiera potranno acquistare volatili di ogni tipo e assistere a interessanti dimostrazioni. Nel corso della fiera, poi, ci saranno delle gare, dove protagonisti saranno gli uccelli da richiamo: merli, tordi, sasselli, allodole, fringuelli, passeri e cesene.