Festa di Primavera
Puntuale come sempre torna a Sorano (GR) la Festa di Primavera. L’evento quest’anno è previsto dal 1° al 4 maggio. Insieme alle specialità gastronomiche locali, la festa prevede varie iniziative tra cui un mercatino artigianale.
Sagra del Prugnolo
Dal 2 al 5 maggio a Pieve Santo Stefano (AR) si terrà la 17° Sagra del Prugnolo. Questo fungo primaverile sarà alla base delle ricette locali con gustosi piatti della tradizione toscana, capitanati dai tagliolini ai prugnoli.
Festa del Giaggiolo
Da giovedì 2 a domenica 5 maggio a San Polo in Chianti di Greve in Chianti (FI) la Festa al Giaggiolo. Per le popolazioni locali un tempo era anche un’importante risorsa economica, in quanto usata in profumeria. La festa è dedicata anche a Vino, Olio e Sapori di San Polo.
La Toscana in Bocca
Nel nuovo spazio della Cattedrale (ex Breda) a Pistoia, dal 2 al 5 maggio, si svolgerà La Toscana in Bocca. Kermesse dedicata alla cucina, al sesto anno, conta tutta una serie di eventi e stand oltre alla possibilità di degustare specialità e cucina toscana.
Festa della Santissima Annunziata
Da venerdì 3 a domenica 5 maggio a Magliano in Toscana (GR) si terrà la Festa in onore della Santissima Annunziata. Nel centro storico ci saranno spazi gastronomici, esposizioni di oggetti d’antiquariato e iniziative per tutte le età.
Food & Street
Dal 3 al 5 maggio a Sansepolcro (SI) si terrà la terza edizione di Food&Street – Il giro del mondo del gusto, kermesse gastronomica dedicata al cibo di strada dei cinque continenti: dall’asado argentino allo gnocco fritto, senza dimenticare altri prodotti tipici.
Sagra del Tortello e del Prugnolo
A Scarperia (FI) si conclude sabato 4 e domenica 5 maggio la Sagra del Tortello e del Prugnolo. L’occasione è ottima per provare i tortelli mugellani ed i piatti a base di prugnolo: il gustoso fungo primaverile.
Casole Fiorita
Sabato 4 e domenica 5 maggio a Casole d’Elsa (SI) si terrà la 6° edizione di Casole Fiorita. La mostra mercato dedicata ai fiori e ai prodotti apistici. Per tutta la durata della manifestazione si potrà acquistare il buon miele della zona.
Mostra Mercato Piante e Fiori
A Greve in Chianti (FI) sabato 4 e domenica 5 maggio si terrà la 45° Mostra Mercato Piante e Fiori. Per due giorni la cittadina toscana sarà invasa da migliaia di piante e specie floreali, per la gioia di chi ama la natura e il giardinaggio.
Fiera Antiquaria
Sabato 4 e domenica 5 maggio si terrà la tradizionale Fiera Antiquaria di Arezzo. Esposizione di migliaia di oggetti d’arte, gioielli, mobili, libri antichi e tutto ciò che riguarda il passato. Tra i banchi allestiti in piazza Grande e nelle vie limitrofe anche oggetti d’artigianato di qualità.
Sagra del Carciofo Empolese
Fino al 5 maggio al giardino comunale di Empoli si tiene l’8° Sagra del Carciofo Empolese e della Valdelsa. Varietà conosciuta già dall’800 e ben distinta dal classico violetto, il carciofo empolese è noto per avere una produzione tardiva. Dal sapore intenso, non ha le spine.
Sagra del Carciofo Fritto
Si svolge nell’area Mondolandia a Montecatini Terme (PT) la 45° Sagra del Carciofo Fritto fino al 5 maggio. Il menù prevede oltre ai carciofi fritti, pollo fritto, penne ai carciofi, bistecche, lasagne con i carciofi e altre specialità.
Ponte in Festa
Fino al 5 maggio a Ponte d’Arbia di Monteroni d’Arbia (SI) si terrà la 9° edizione di Ponte in Festa. A farla da padroni saranno i pici fatti a mano e gli altri prodotti e ricette locali da gustare presso lo stand gastronomico. La festa è organizzata in collaborazione con la Parrocchia Santa Famiglia.
Festa della Rosa
Fino a domenica 5 maggio a Viciomaggio di Civitella in Val di Chiana (AR) si terrà la Festa della Rosa. Molti giorni di festa saranno dedicati a questo fiore, con tanto buon cibo ed eventi dedicati a grandi e bambini.
Sagra del Tortello
Prende il via la Sagra del Tortello organizzata a Sagginale di Borgo San Lorenzo (FI). L’evento avrà luogo fino a domenica 5 maggio. Il menù prevede come piatto forte il tortello mugellano, ma non mancheranno altre portate tipiche quali ad esempio la bistecca alla fiorentina.
Festa di Primavera
Arriva anche quest’anno la Festa di Primavera, organizzata dalla locale Polisportiva, presso il Giardino dei Lecci a Pienza (SI). Fino al 5 maggio nel menù della festa spiccano pici, panzanella, ribollita con cipollotto, carne alla brace, cacio con baccelli e porchetta.
Festa delle Rocche
A Guazzino di Sinalunga (SI) fino a domenica 5 maggio si terrà la Festa delle Rocche. Mercatino, possibilità di mangiare la bistecca chianina e altre specialità presso i giardini pubblici. La domenica Santa Messa Solenne e Processione Storica e, alle 18.30, il XLIX Palio delle Rocche.
Agrifiera
Fino al 5 maggio a Pontasserchio di San Giuliano Terme (PI) si terrà la 111° Agrifiera. 150 aziende provenienti da tutta Italia parteciperanno a una delle mostre mercato agricole più antiche della regione. Nel Parco Tiziano Terzani tanti settori produttivi: zootecnia, giardinaggio e tempo libero.
Fiera di Montemurlo
Domenica 5 maggio si terrà la Fiera di Montemurlo (PO), rievocazione dell’originaria fiera del bestiame e atto finale della Festa della Santa Croce. Per tutta la giornata si potranno acquistare anche i prodotti enogastronomici locali.