Carnevale dei Piccoli
Domenica 3 marzo a Seravezza (LU) si conclude il Carnevale dei Piccoli. Ci saranno gli immancabili carri allegorici che trasmetteranno tanta allegria a grandi e bambini per questo appuntamento che anima, da anni, la Versilia.
Carnevale di Vaiano
Si terrà domenica 3 marzo l’ultima giornata del 37° Carnevale di Vaiano (PO). Sfileranno i carri allegorici animati in compagnia dei gruppi mascherati. Il percorso della manifestazione solcherà il centro abitato, partendo da via Fratelli Rosselli.
Carnevale di San Mauro
Domenica 3 marzo si conclude a San Mauro a Signa (FI) si terrà la 53° edizione del Carnevale di San Mauro. Come da tradizione, anche quest’anno per le vie della piccola località toscana sfileranno i carri allegorici “scortati” da tanta allegria.
Carnevale Aretino dell’Orciolaia
Ultimo appuntamento domenica 3 marzo ad Arezzo con il tradizionale Carnevale Aretino dell’Orciolaia. Come ogni anno, il centro storico, ospiterà tanti carri allegorici e divertimenti per tutte le età. A divertire i più piccoli, poi, ci penseranno anche i trenini.
Carnevale dei Ragazzi di Rassina
Domenica 3 marzo a Castel Focognano (AR) si terrà la 59° edizione del Carnevale dei Ragazzi di Rassina. Sfileranno i carri allegorici scortati da una folla di persone in maschera. Nelle vie del paese saranno allestiti degli stand gastronomici con le ghiottonerie del periodo.
Carnevale di Stia
Domenica 3 marzo a Pratovecchio Stia (AR) si terrà il tradizionale Carnevale. Saranno due domeniche all’insegna della festa e del divertimento carnevalesco con la sfilata dei carri allegorici e l’animazione per grandi e bambini.
Carnevale Mugellano
Due appuntamenti, il 3 ed il 5 marzo a Borgo San Lorenzo (FI) con il Carnevale Mugellano. I carri allegorici allieteranno le giornate carnevalesche con musica, balli e tanta allegria. Le costruzioni in cartapesta realizzate dagli artisti locali solcheranno piazza Dante e le vie limitrofe.
Carnevale Pitiglianese
Domenica 3 e martedì 5 marzo a Pitigliano (GR) si terrà il Carnevale Pitiglianese. Il programma della manifestazione è ricco di eventi con la sfilata dei carri allegorici, le tipiche maschere carnevalesche, una quantità infinita di coriandoli e tanta musica per ballare e divertirsi.
Carnevale di Dicomano
Domenica 3 e martedì 5 marzo si terrà il tradizionale Carnevale di Dicomano (FI). I carri allegorici con le figure in cartapesta sfileranno per le vie del paese. La tipica goliardia carnevalesca animerà il borgo toscano a suon di musica e divertimenti.
Carnevale di Viareggio
Il Carnevale di Viareggio (LU) sui viali a Mare prosegue domenica 3 marzo e martedì 5 marzo (Martedì Grasso). L’edizione 2019 con i famosi carri di cartapesta, che fanno sempre satira sugli eventi della società, festeggia i 146 anni ed è dedicata alla donna.
Carnevale di Foiano
Ultime due sfilate il 3 ed il 10 marzo per la 480° edizione del Carnevale di Foiano della Chiana (AR), il Carnevale più antico d’Italia. Sfileranno quattro carri allegorici che corrispondono ad altrettante fazioni cittadine: Azzurri, Bombolo, Nottambuli e Rustici.
Carneval Rio de Valenzatico
Il Carneval Rio de Valenzatico di Quarrata (PT) quest’anno si terrà domenica 3 e domenica 10 marzo. La 33° edizione di questo appuntamento proporrà, come sempre, tanti divertimenti per tutte le età e gli immancabili carri allegorici.
Carnevale Sulle Due Rive
Sovigliana di Vinci (FI) ospita il tradizionale Carnevale Sulle Due Rive le domeniche 3 e 10 marzo. Sfileranno i carri allegorici scortati da tante maschere. Previste anche altre iniziative, oltre al gran finale che chiuderà le celebrazioni carnevalesche.
Carnevale di Sesto Fiorentino
Martedì 5 marzo si conclude il Carnevale di Sesto Fiorentino (FI). Un appuntamento all’insegna dell’allegria con tanti divertimenti per grandi e bambini, senza dimenticare i gustosi dolci del periodo. Per i più piccoli ci saranno le animazioni per strada e un concorso di maschere.
Carnevaletto da 3 Soldi
Si conclude sabato 9 marzo ad Orbetello (GR) la 50° edizione del Carnevaletto da 3 Soldi. Il centro sarà travolto dall’entusiasmo dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Nel corso della manifestazione le bande folkloristiche animeranno le vie cittadine con musica e balli.
Festa della Polenta
Domenica 10 marzo a San Quirico di Vernio (PO) si terrà la 443° storica Festa della Polenta. Un momento di celebrazione della polenta dolce a base di farina di castagne. Si rievoca un fatto avvenuto nel 1512, quando tutto il pratese fu colpito da una terribile carestia.
Sagra del Neccio
Domenica 10 marzo a San Quirico di Valleriana di Pescia (PT) si terrà la Sagra del Neccio, giunta quest’anno alla 51° edizione. Negli stand gastronomici, allestiti piazza Garibaldi, si potranno gustare i tipici necci, cioè crêpe di farina di castagne, farciti con ricotta, Nutella o formaggio.