Sagra del Cinghiale, Tortelli e Grigliata
Si terrà a Pelago (FI) nei due fine settimana di sabato 2 e domenica 3 e di sabato 9 e domenica 10 giugno, la 17° Sagra del Cinghiale, Tortelli e Grigliata. Il menù proposto prevede tortelli di patate, il cinghiale in umido e il cinghiale ai 7 sapori ed in bianco.
Sagra del Cinghiale
Ad Agnano Pisano di San Giuliano Terme (PI) da venerdì 1 a domenica 3 e da venerdì 8 a domenica 10 giugno, si terrà la 14° Sagra del Cinghiale. Sono molte le specialità della sagra: pappardelle al cinghiale, cinghiale in salmì con olive, carne cotta sulla griglia e soppressata di cinghiale.
Sagra del Fiore di Zucca Fritto
Nei fine settimana del 1-2-3 e 9-10 giugno si terrà a La Serra di San Miniato (PI) l’8° Sagra del Fiore di Zucca Fritto. Per cinque giorni si potrà quindi cenare con un menù formato da piatti a base di fiori di zucca e, ovviamente, fiori di zucca fritti.
Sapori
La 17° Mostra mercato Sapori di Fivizzano (MS) si terrà nelle giornate di venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 giugno. Gli stand gastronomici proporranno testaroli, focaccette, pattone, polenta e capra e molto altro.
Mostra del Chianti
Torna a Montespertoli (FI) la Mostra del Chianti, la kermesse dedicata al celebre vino toscano. La 60° edizione della mostra si concluderà domenica 3 giugno. Si tratta certamente di una delle più antiche manifestazioni dedicate al vino nella nostra regione.
In cammin mangiando
Sabato 2 e domenica 3 giugno a Pieve Fosciana (LU) si terrà In cammin mangiando, evento gastronomico dedicato allo street food e alcuni prodotti locali. Si potranno gustare i principali cibi di strada: pane e biroldo, panino con la coppa, la tipica infarinata, pasta fritta e molto altro.
Toscanello d’Oro
A Pontassieve (FI) fino al 3 giugno si svolgerà la 49° edizione del Toscanello d’Oro. Come sempre, la finalità è quella di valorizzare il vino di qualità, la cultura locale e il territorio con mostre, fotografia, convegni, oltre che con i numerosi stand, in piazza Vittorio Emanuele II.
Street Food Fest
Fino a domenica 3 giugno al Centro Commerciale di San Donato Novoli a Firenze si terrà Street Food Fest. Il programma prevede molti stand enogastronomici e appuntamenti per tutte le età. Nel corso della rassegna, chi parteciperà potrà apprezzare tanti piatti italiani famosi nel mondo.
Sgranar per Colli
Dall’1 al 3 giugno a Borgo a Buggiano (PT), si terrà Sgranar per Colli con l’apertura degli stand gastronomici con cibi di strada di alta qualità. Inoltre, si potranno degustare vino e olio extravergine di oliva. Le giornate proseguiranno con dei cooking show condotti da chef di primo livello.
Cacciucco senza trucco
A Rosignano Solvay (LI), dall’1 al 3 giugno si svolgerà Cacciucco senza Trucco. Il programma prevede show cooking con cacciucco e pesce, street food, mercato del pesce e dei pescatori locali, una esposizione di prodotti del territorio legati al mare.
Borghi in Festa
A Castelmuzio di Trequanda (SI) da venerdì 1 a domenica 3 giugno si svolgerà Borghi in Festa. È la più classica delle feste di paese, con divertimenti, eventi e animazioni che vanno dal gioco dei tappi, in versione gastronomica alla Santa Messa Cantata, alla pedalata ciclistica al Mercatino artigianale.
Casole Antiqua
Nella giornata di sabato 2 giugno a Casole d’Elsa (SI) si terrà la 4° edizione di Casole Antiqua. Il mercatino dell’antiquariato, che conterà circa quaranta espositori da tutta la Toscana, si svolgerà per le vie del centro storico del borgo. Durante la giornata non mancheranno intrattenimenti.
Fiera Antiquaria
Da venerdì 1 a domenica 3 giugno si terrà la tradizionale Fiera Antiquaria di Arezzo. Si tratta in questo caso di un’edizione speciale di tre giorni, che si tiene durante il 50° anniversario della fiera. Il tema dell’edizione è «Back to ’68», dedicata non a caso all’anno di nascita della manifestazione.
La Valle del Gigante Bianco
La 14° edizione de La Valle del Gigante Bianco si terrà a Bettolle di Sinalunga (SI) dall’1 al 3 giugno. Si tratta della più grande manifestazione dedicata alla razza chianina, il cui scopo principale è lo studio e la valorizzazione di questa razza bovina con particolare riguardo alla sua storia.
AgriCrete
Dall’1 al 3 giugno ad Asciano (SI) si terrà a quinta edizione di AgriCrete, fiera dedicata all’agricoltura, zootecnia e giardinaggio. Per tre giorni gli addetti del settore e tutti gli appassionati potranno incontrarsi, per scoprire le ultime novità.
Fiera di Venturina
A Venturina Terme nel Comune di Campiglia Marittima (LI) fino a domenica 3 giugno si terrà la 46° edizione della Fiera di Venturina. È l’evento fieristico più importante della Val di Cornia. Tra gli stand, artigianato, industria, commercio e agricoltura.
Festa de La Sorgente
Il 2 e 3 giugno a Guamo di Capannori (LU) si terrà la XIX Festa de La Sorgente. La festa ha come sottotitolo Arti, Mestieri e Musica. Il programma infatti prevede un mercatino di arti e mestieri, mostre d’arte, stand di prodotti tipici, spettacoli e altri intrattenimenti.