Sagra del Fungo
Si svolgerà a Pievescola di Casole d’Elsa (SI), dal 13 al 16 settembre, la 45° Sagra del Fungo. I funghi porcini, ma anche i galletti o giallarelle, i lardaioli, i leccini, i pinarelli sono raccolti freschissimi nelle pendici boscose della Montagnola e cucinati per primi, secondi e contorni.
Sagra dell’Anatra Muta
Dal 14 al 16 e dal 21 al 23 settembre a Marcignana di Empoli si terrà la 19° Sagra dell’Anatra Muta. Oltre all’anatra si potranno gustare le fritture di pesce, le bistecche e rosticciane alla brace e il coniglio.
Sagra della Ranochiocciola
Presso Baccaiano di Montespertoli (FI) dal 14 al 16 settembre la 12° Sagra della Ranochiocciola. Si tratta di una sagra nata nel 1975 e vede protagoniste due specialità: la rana e la chiocciola. Le ricette di punta sono le chiocciole in umido e gli ottimi ranocchi fritti.
Sagra della Focaccetta
Appuntamento a Vaccareccia di Aulla (MS) dal 14 al 16 settembre in occasione della 50° Sagra della Focaccetta. Si tratta di un pane antico tipico della Lunigiana e realizzato a base di farina di grano e di granturco, ed è cotto nei tradizionali testi di terracotta.
Sagra del Galletto Nostrale
Dal 14 al 16 settembre a Le Botteghe di Fucecchio (FI) si terrà la 2° Sagra del Galletto Nostrale, dedicata a questa e altre delizie. Il menù della sagra offrirà, oltre al galletto, anche il cacciucco e altri piatti toscani.
Sagra della Ribollita
Torna la Sagra della Ribollita di Vacchereccia di San Giovanni Valdarno (AR). La 21° edizione, dal 14 al 16 settembre, prevede stand gastronomici presso la Parrocchia SS. Salvatore che proporranno varie specialità della cucina popolare: la ribollita, la carne alla brace e i fagioli all’uccelletto.
Firenze Gelato Festival
Torna a Firenze il Gelato Festival. La tappa fiorentina della manifestazione si terrà dal 14 al 16 settembre al Piazzale Michelangelo. L’ormai consueto festival del gelato, nato nel 2010, è una kermesse dedicata al gelato all’italiana con i migliori gelatieri e le principali aziende del settore.
Sagra del Cacciucco e Gamberoni alla Griglia
Si conclude sabato 15 e domenica 16 settembre la Sagra del Cacciucco e Gamberoni alla Griglia a Rufina (FI). Il menù prevede piatti di pesce, cacciucco senza spine, gamberoni alla griglia e frittura di calamari e gamberetti. Per chi non ama il pesce, non manca la classica carne alla griglia.
Sagra della Polenta, Funghi Porcini e Cinghiale
Sabato 15 e domenica 16 settembre si terrà al Poggio alla Malva di Carmignano (PO) la Sagra della Polenta, Funghi Porcini e Cinghiale. Il menù della sagra propone i gustosi sapori della cucina casereccia, declinati in polenta, funghi e cinghiale.
Sagra Polenta e Uccelli
Il 15 ed il 16 settembre a Filecchio di Barga (LU) si terrà la 50° Sagra Polenta e Uccelli. Negli stand gastronomici si potranno gustare alcune pietanze locali tra cui, appunto la polenta con gli uccelli ma anche alcune prelibatezze come lo stinco di maiale.
Sagra della Bistecca e Tortelli
Si terrà nei giorni sabato 15, domenica 16, sabato 22 e domenica 23 settembre a Pelago (FI) la Sagra della Bistecca e Tortelli. L’evento ha luogo nell’ambito della la Festa del Volontariato della sezione pelaghese della S.M.S. Croce Azzurra.
Sagra del Fungo
Si svolgerà presso il campo sportivo di via Don Bosco a Monti di Licciana Nardi (MS) il 15, 16, 22 e 23 settembre la 44° Sagra del Fungo. Si tratta di un’ottima occasione per gustare i primi funghi della Lunigiana, preparati secondo le ricette del posto e altri piatti tipici lunigianesi.
Memoriae et Historiae di Semifonte
Memoriae et Historiae di Semifonte è il nome della festa medievale di Barberino Val d’Elsa (FI), la cui 10° edizione si tiene sabato 15 e domenica 16 settembre. La manifestazione rievoca l’assedio e la caduta di Semifonte, città fortificata che si oppose al dominio della Repubblica Fiorentina.
Montopoli Medioevo
Montopoli in Val dʼArno (PI) il 15 e 16 settembre farà un tuffo nel suo passato medievale e conquisterà i visitatori grazie a Montopoli Medioevo con tanti appuntamenti che sfoceranno nella disfida con l’arco tra le due contrade cittadine per l’assegnazione del Drappo del vincitore.
Corri & Salsiccia
Correre e mangiare allo stesso tempo: è questo ciò che proporrà la 5° edizione di Corri & Salsiccia, in programma sabato 22 settembre a Migliana di Cantagallo (PO). Due tappe «gastronomiche» a base di salsicce, birra e altri prodotti del luogo.
Festa del Fungo Porcino
La Festa del Fungo Porcino si terrà a Montagnana Pistoiese di Marliana (PT) da venerdì 21 a domenica 23 settembre. Al fresco della Montagna Pistoiese tre serate dove poter degustare tanti piatti a base di funghi.
Sagra del Tartufo
Fino a domenica 23 settembre al Girone di Fiesole (FI) si terrà la 34° Sagra del Tartufo in concomitanza con la Festa del Volontariato della Croce Azzurra di Pontassieve. Nel menù crostini, lasagne bianche, taglierini o tortelli, bistecca, uova al forno e pizza, tutti a base del pregiato tubero.