Prepara la Culla… È Natale
Dal 13 dicembre al 6 gennaio 2018 a Sorano (GR) si terrà la 5° edizione di «Prepara la Culla… È Natale», rassegna di presepi artistici allestiti lungo le vie del centro storico. Decine di presepi, così, potranno essere ammirati nella suggestiva atmosfera natalizia che calerà sul borgo toscano.
Festival Internazionale della Birra
Dal 14 al 17 dicembre a Prato si terrà il Festival Internazionale della Birra. Nei giorni della manifestazione si potranno gustare più di cento birre provenienti dai cinque continenti. Ampio risalto sarà dato alle birre artigianali con i produttori locali e stranieri.
Presepe Vivente
Sabato 16 dicembre ad Anchiano di Borgo a Mozzano (LU) si terrà la 17° edizione del Presepe Vivente. Per le vie del borgo storico le lancette del tempo torneranno indietro di secoli, grazie a questa suggestiva rappresentazione con figuranti in costume d’epoca e i musici con le loro melodie.
Mercatini di Natale
Sabato 16 e domenica 17 dicembre a Sarteano (SI) si terranno i Mercatini di Natale. Negli stand allestiti in centro si potranno acquistare gli oggetti dell’artigianato locale e i prodotti tipici della Val d’Orcia. Non mancheranno i divertimenti e gli intrattenimenti per i più piccoli.
Mercatini di Natale
Sabato 16 e domenica 17 dicembre a Bagno di Gavorrano (GR) si terranno i Mercatini di Natale. Per le vie del centro le bancarelle offriranno tante idee regalo e i manufatti dell’artigianato locale. Gli stand gastronomici saranno ricchi di ghiottonerie natalizie e prodotti tipici della zona.
Mercatino Parrocchiale
Si rinnova l‘appuntamento con il Mercatino parrocchiale di Casellina di Scandicci (FI) sabato 16 e domenica 17 dicembre. I prodotti esposti saranno soprattutto ricami, pizzi e complementi per la tavola, la cucina e la casa. La qualità delle creazioni è tale che ogni anno attira moltissimi visitatori che trovano il regalo ideale per le loro strenne natalizie. Il mercatino è organizzato dalla Parrocchia di Gesù Buon Pastore a Casellina in via Baccio da Montelupo, 55.
Rombo di Natale
Anche quest’anno non poteva mancare l’appuntamento con Rombo di Natale, in programma sabato 16 e domenica 17 dicembre a Viareggio (LU). Due giorni dedicati alle atmosfere natalizie, ai bambini e a chi ama il mondo delle motociclette.
Aspettando il Natale
Sabato 16 e domenica 17 dicembre a Camucia di Cortona (AR) si terrà Aspettando il Natale. Per l’occasione piazza Sergardi ospiterà il mercatino di Natale. Le bancarelle di artisti artigiani e hobbisti proporranno oggetti d’artigianato locale realizzati a mano e tante idee regalo.
Mercatini di Natale Magie dell’Avvento
Si concludono domenica 17 dicembre a Palazzuolo sul Senio (FI) la 14° edizione dei Mercatini di Natale – Magie dell’Avvento. Presso gli stand allestiti in Piazza IV Novembre si potranno acquistare articoli da regalo, oggetti natalizi e decorazioni per il presepe.
Mercatini di Natale
Sabato 16 e domenica 17 dicembre a Torrita di Siena (SI) si terranno i Mercatini di Natale. Nel centro storico ci sarà l’apertura delle bancarelle in cui acquistare prodotti tipici e idee regalo. Per tutto il giorno saranno protagonisti i giochi, seguiti dall’offerta di dolciumi e vin brulé.
Fierucola in Santo Spirito
Domenica 17 dicembre torna in Piazza Santo Spirito a Firenze la tradizionale Fierucola. Questo mese l’evento prende il nome di Fierucolina di Natale e propone i prodotti della aziende locali, all’insegna del biologico e del biodinamico. Ci saranno prodotti alimentari ma anche artigianato.
Collezionisti in Piazza
Collezionisti in Piazza è una borsa scambio che si tiene a Scarperia (FI) domenica 17 dicembre. Il programma prevede l’allestimento di decine di bancarelle in cui si possono trovare oggetti d’antiquariato, rigatteria, collezionismo, numismatica e filatelia.
Natalia
Domenica 17 dicembre a Fucecchio (FI) si terrà Natalia. Presso il seicentesco Chiostro francescano del convento La Vergine di Fucecchio si attenderà l’arrivo del Natale con una serie di eventi dedicati a grandi e piccini.
Weihnachtsmarkt, Mercato di Natale
Fino al 21 dicembre a Firenze si terrà il Weihnachtsmarkt, ovvero Mercato di Natale tedesco. In piazza Santa Croce, decine di casette in legno ricreeranno l’atmosfera tipica dei mercatini tedeschi. Gli amanti della cultura teutonica si troveranno a proprio agio con würstel, crauti, stinchi di maiale e l’immancabile strudel. Decine di produttori europei esporranno anche oggetti artigianali e addobbi natalizi. Un’occasione, quindi, per acquistare regali in vista delle festività natalizie.