Il Campus è un vero e proprio stage residenziale rivolto principalmente ai giovani musicisti che frequentano i licei musicali italiani e ai ragazzi dai 14 ai 20 anni, che si dedicano privatamente allo studio di uno strumento musicale. Questa seconda edizione (dal 20 al 29 luglio) ha accolto ragazzi di ben sette licei diversi (Firenze, Pisa, Prato, Milano, Belluno, Cremona, Ferrara).
I dieci giorni di Campus sono dedicati allo studio, al divertimento e alla preparazione dello spettacolo finale in cui si presenta al pubblico il frutto del lavoro orchestrale vissuto tutti insieme.
Durante il concerto i ragazzi dell’Orchestra del Campus dei Licei musicali esegue una suite di otto brani di genere molto vario che spaziano da musiche che riecheggiano brani classici come «O cessate di piagarmi» di Alessandro Scarlatti per arrivare alla celebre «Over the rainbow», passando attraverso «Salomongsong» e «L’opera da tre soldi» di Kurt Weill e la «Ballata della vivificante potenza del denaro» di Hans Eisler. Non mancano musiche originali, come i tre brani composti appositamente per il Campus dal Maestro Marco Bucci («Le Roi», «L’Atlante» e «Musica di scena»), arrangiatore anche delle altre musiche.
Chi vuole può contribuire con un’offerta libera al restauro del settecentesco organo della Chiesa di San Michele Arcangelo di Treppio. Per info si può telefonare a Legamidarte 333-7480487. Sito internet: www.legamidarte.it – E-mail: legamidarte@gmail.com